Gestire la complessità con coerenza: il nostro approdo a Tarko
News
/
Gestire la complessità con coerenza: il nostro approdo a Tarko

Gestire la complessità con coerenza: il nostro approdo a Tarko

Una crescita che chiede struttura

Siamo partiti in pochi. Una squadra affiatata, con ruoli fluidi e la capacità di reagire rapidamente a ogni sfida. Oggi siamo in 37: un numero che parla di crescita, ma anche di responsabilità. Perché quando un team si amplia, i processi cambiano. Diventano più articolati, più profondi, più interconnessi.

L’evoluzione di PAD Project ci ha portato a ripensare il modo in cui gestiamo il lavoro. L’aumento delle commesse, la varietà dei progetti e l’ingresso di nuove figure professionali hanno creato la necessità di rafforzare il sistema, renderlo più leggibile, tracciabile, coeso.

Crescere, per noi, significa mantenere coerenza. E ogni cambiamento va integrato in un’architettura solida. È da questa consapevolezza che nasce il nostro percorso verso un gestionale dedicato, in grado di supportare la complessità senza appesantirla.

Tarko: una piattaforma per processi complessi

Per accompagnare la nostra evoluzione, abbiamo scelto Tarko, la piattaforma di Akeron pensata per realtà progettuali e orientate alla commessa. Una soluzione capace di dialogare con la complessità, adattandosi alle esigenze operative di un team multidisciplinare come il nostro.

Tarko ci consente di seguire ogni progetto dall’inizio alla fine, con una visione chiara e condivisa: dalle prime fasi di preventivazione alla pianificazione operativa, dal monitoraggio delle attività al controllo dei costi. Tutto è connesso, tracciabile, accessibile.

In un settore dove ogni decisione influisce su tempi, risorse e relazioni con il cliente, una piattaforma integrata rappresenta un valore strategico. Ci permette di allocare il tempo giusto, al momento giusto. Di anticipare criticità. Di rendere ogni processo fluido, trasparente e misurabile.

Precisione progettuale, coerenza gestionale

In PAD Project, precisione è una parola chiave. È ciò che ci viene richiesto ogni giorno dai nostri clienti. Precisione nei rilievi, nei disegni esecutivi, nelle distinte materiali, nella produzione. Questo livello di accuratezza richiede una struttura gestionale altrettanto rigorosa.

Con Tarko portiamo coerenza anche nei processi interni, perché crediamo che l’affidabilità nasca dalla solidità dei metodi. Dalla pianificazione al controllo, ogni attività è ora parte di un sistema che garantisce ordine, visibilità e controllo condiviso.

Abbiamo scelto uno strumento che cresce con noi. E che ci consente di preservare il nostro stile operativo anche in un contesto in continua espansione.

Una piattaforma per il futuro

L’introduzione di Tarko rappresenta una tappa naturale della nostra evoluzione.

Siamo cresciuti come squadra, come competenze e come progetti. Oggi lavoriamo su commesse complesse, in cui ogni fase richiede sincronizzazione, accesso alle informazioni e tracciabilità puntuale.

Con Tarko abbiamo scelto una piattaforma integrata, progettata per l’ambito project-based, capace di dialogare con tutti i reparti e supportare il nostro metodo. Dall’analisi dei tempi al controllo dei costi, ogni dato concorre a una gestione consapevole e condivisa.

In questo modo possiamo dedicarci ancora di più a ciò che ci contraddistingue: la progettazione tecnica di alta qualità, senza perdere di vista l’efficienza complessiva.

Questo percorso, iniziato con consapevolezza, è figlio della nostra maturazione e riflette una convinzione profonda: la precisione non è solo una qualità tecnica, è una forma di cultura operativa.