Nel mondo della progettazione e costruzione di Yacht, essere minuziosi è fondamentale. Ogni dettaglio, dalle curve dello scafo all'allestimento interno, deve avere un livello di accuratezza che sappia coniugare perfettamente design e funzionalità.
La scansione 3D è una tecnologia rivoluzionaria che ha portato alla definizione di un nuovo concetto di precisione per il settore nautico e non. Grazie a essa, è possibile creare una rappresentazione digitale tridimensionale dello Yacht, con un livello di dettaglio che supera di gran lunga i metodi di misurazione e rilevazione tradizionali.
Dall'inglese "point cloud", la nuvola di punti non è altro che una rappresentazione digitale di un oggetto o un ambiente. Il risultato sono milioni di punti, ognuno con le proprie coordinate X, Y e Z, che creano una riproduzione fedele della superficie dell'oggetto. É proprio qui che risiede la vera potenza ed efficacia della scansione 3D all'interno del progetto CAD.
Ma vediamo ora alcuni dei vantaggi nell'utilizzo della nuvola di punti, che rendono questo strumento fondamentale nel nostro lavoro.
Grazie alla nuvola di punti è possibile avere una situazione "as built" dello scafo, che permette, già in fase progettuale, di evidenziare eventuali difformità rispetto al progetto strutturale, e di gestirle durante lo sviluppo di quello esecutivo degli arredi. Ciò consente di progettare arredi su misura che si integrino perfettamente con l'ambiente circostante e di fare verifiche puntuali sullo scafo per sfruttare ogni millimetro di spazio disponibile.
La visualizzazione tridimensionale fornita dalla nuvola di punti facilita la comunicazione e la collaborazione con i clienti e con gli altri membri del team. Grazie allo strumento è, infatti, possibile condividere facilmente i modelli virtuali e ottenere feedback tempestivi, garantendo un flusso di lavoro fluido e una maggiore trasparenza in tutto il processo di progettazione.
Come integriamo questa tecnologia nel nostro flusso di lavoro?
In PAD Project ci avvaliamo di strumenti innovativi che ci permettono di gestire efficacemente ogni commessa.
Uno di questi è il software CAD MICROSTATION
Riuscire a progettare direttamente dentro la nuvola di punti rappresenta un valore aggiunto, permettendo sia di massimizzare gli spazi che l'efficienza lavorativa. Inoltre, essendo l'imbarcazione un prodotto mutevole nel tempo, diventa di fondamentale importanza mantenere tutti i dati per i refitting futuri di un progetto.
Emma Borgogelli 21-02-2024